di Gilberto Mosconi Dopo Bagno di Romagna, anche per Verghereto da domani il postino suonerà, porta per porta, per consegnare le lettere riguardanti il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. Un nuovo sistema, un ’porta a porta’, modulato sul territorio per una migliore raccolta dei rifiuti che prenderà il via il 3 ottobre e interesserà quasi 2000 utenze, 1.837 famiglie e 140 attività. Per informare i cittadini e le attività sulla nuova organizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono stati messi in calendario tre incontri serali dal 25 al 27 luglio alle 20,30, vincolati alle misure di prevenzione Covid-19. L’incontro del 25 avrà luogo al Parco del Casone di Alfero, quello di martedì 26 in piazza San Michele a Verghereto, e quello di mercoledì 27 in piazza XVII Luglio a Balze. L’attuale raccolta stradale, a partire dal 3 ottobre sarà trasformata, a seconda della zona interessata. In particolare, nelle zone residenziali di Verghereto sarà attivato ’il porta a porta misto’, che prevede la raccolta domiciliare in giorni e orari prestabiliti di indifferenziato e organico e la raccolta stradale di carta-cartone, plastica, vetro e sfalci-verde. Invece, nel forese saranno adottati due sistemi diversi: quello integrale, che riguarda tutti i tipi di rifiuti, vale a dire indifferenziato, organico, carta, plastica-lattine e vetro, ed è finalizzato a eliminare le postazioni stradali sulle vie principali che potrebbero essere oggetto di scarichi abusivi, oppure con contenitore intelligente (Smarty). Quest’ultimo sistema sarà invece utilizzato nelle aree extraurbane difficilmente accessibili ai mezzi Hera. Esso consiste in Isole Ecologiche di Base con contenitori per la raccolta differenziata di carta, plastica-lattine, vetro e organico. Per la raccolta dell’indifferenziato sarà presente un contenitore informatizzato (Eco Smarty), che si apre solo con la Carta Smeraldo (la tessera Hera per i servizi ambientali ed è utilizzabile 24 ore su 24). Afferma il sindaco di Verghereto, Enrico Salvi: "Questo sistema intende migliorare il decoro cittadino, la quantità-qualità della raccolta differenziata e promuovere una gestione responsabile dei rifiuti per recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili. L’obiettivo stabilito dal Piano Regionale dei Rifiuti per Verghereto è del 65%". Dall’8 agosto personale incaricato da Hera consegnerà alle singole famiglie del territorio vergheretino il kit standard per la raccolta differenziata. Alle attività saranno invece consegnati i contenitori definiti in base al tipo di utenza e alle verifiche effettuate.