Sarà intitolata alla ‘Donne resistenti’, la sezione Anpi di Santa Sofia. Domani è prevista una cerimonia in piazza Garibaldi organizzata oltre che dall’Anpi, dalla Cooperativa reduci combattenti e partigiani che ospita al civico 12 la sezione e dal Comune, iniziativa annunciata da un manifesto della giovane Chiara Daveti della classe 3ª B. A partire dalle 18 ci saranno interventi del sindaco Daniele Valbonesi, del presidente della Coop reduci e partigiani Oscar Bandini, di Liviana Rossi e Gianfranco Miro Gori rispettivamente presidenti della sezione Anpi santasofiese e del comitato provinciale di Forlì-Cesena. A seguire musica dal vivo con ‘Duo Surprise’ e aperitivo. "Con questa iniziativa – commentano gli organizzatori – abbiamo voluto rendere omaggio non solo alle donne (partigiane, staffette e patriote) il cui ruolo è stato riconosciuto formalmente nel dopoguerra e alle quali abbiamo anche dedicato il roseto nel Parco della Resistenza, ma a tutte le donne del paese che durante la guerra e la Resistenza hanno aiutato in molti modi chi metteva a rischio la propria vita per la conquista della libertà e della democrazia. Purtroppo a lungo il loro ruolo è stato oscurato e poco valorizzato emergendo solo grazie a studi e testimonianze degli ultimi decenni". Nell’occasione sarà possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione all’Anpi. Per info: anpi.santasofia@gmail.com, tel: 347.5912872