Domenica mattina la città sarà attraversata da podisti e camminatori. Si svolgerà la nona edizione della Diabetes Marathon Walk & Run, iniziativa solidale che mira alla raccolta fondi a sostegno delle persone colpite da diabete in Emilia-Romagna. Partenza alle 9.30 dal campo sportivo ’Gotti’ in viale Spazzoli; tre i tracciati, da 21 km, 10 e 7,5 km. Il percorso di gara prevede viale II Giugno, via Della Rocca, via G. Regnoli, corso Mazzini, corso della Repubblica e corso Garibaldi, quindi il parco urbano, dove si divideranno i due tracciati. Quello lungo proseguirà per Vecchiazzano e le colline di Massa, mentre per la 10 km si uscirà dal parco urbano in viale Dell’Appennino verso viale Risorgimento, viale Bolognesi e viale Spazzoli con arrivo di nuovo al campo Gotti.
La grande partecipazione di pubblico all’iniziativa comporterà inevitabilmente qualche disagio alla circolazione, soprattutto nella fase di partenza della corsa; sarà disposta una segnaletica informativa, ma ci saranno anche gli agenti della polizia locale e i volontari lungo il percorso. La mappa dettagliata dei tracciati è scaricabile dal sito web ufficiale: https:www.diabetesmarathon.it. Iscrizioni sempre sullo stesso sito. Gli amanti delle passeggiate culturali potranno prendere parte a ’Forlì città d’acque: ieri, oggi, domani’, promossa dall’Associazione Trail Romagna a sostegno dei progetti di Diabete Romagna a favore di bambini, adulti e persone non autosufficienti con diabete.
Insieme allo scrittore e giornalista Marco Viroli e Laura Prometti del Consorzio di Bonifica della Romagna, si camminerà per 4 km lungo il tratto cittadino dello storico canale di Ravaldino. La passeggiata partirà da piazza Saffi alle 9.30 e si concluderà nello stesso luogo 2 ore dopo.
© Riproduzione riservata