Ridurre il gap di genere nel settore delle telecomunicazioni. È uno degli obiettivi di VEM4Girls, progetto lanciato dall’azienda forlivese Vem Sistemi che unisce all’impegno verso la formazione e l’orientamento dei giovani talenti, anche lo scopo di assottigliare il ’gender gap’ nel settore ICT.
In dettaglio, VEM4Girls è un contenitore che include due nuovi progetti. Il primo, VEMforGirls Academy, che mette a disposizione delle giovani ragazze strumenti e competenze strategiche per affrontare l’evoluzione del mondo del lavoro e le professioni del futuro. Il secondo, VEMforGirls Learning & Community è invece un progetto di formazione interno al gruppo VEM, dedicato ai dipendenti, volto a sviluppare una cultura aziendale che metta sempre di più in risalto il valore dell’inclusione e della diversità di genere nei team di lavoro.
Gli incontri saranno dei veri e propri laboratori formativi che, attraverso l’alternarsi di momenti di didattica frontale, attività di co-progettazione, confronto e testimonianze, consentiranno ai partecipanti di sviluppare competenze legate alla comunicazione e di crescere come persone e professionisti.
"Con questa iniziativa Vem riconosce il valore della diversità di genere, come risorsa chiave per l’innovazione e la crescita – dice Stefano Bossi, ad di Vem Sistemi – . Occorre incrementare la presenza femminile nell’ambito delle tecnologie digitali per evitare che le donne siano penalizzate perché meno partecipi in queste discipline".
© Riproduzione riservata