Open day vaccinale, domenica dalle 9 alle 19, per tutti i bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni. L’unico obbligo è la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci. Per l’area forlivese l’appuntamento non sarà all’ospedale, dove si stanno vaccinando i minori, ma è fissato al primo piano della Pediatria di Comunità in via Colombo 11, zona Portici, mentre a Cesena il punto prescelto per l’open day è la Pediatria di Comunità di piazza Anna Magnani 146. A Forlì e comprensorio hanno ricevuto almeno una dose di vaccino o la dose unica l’82% dei ragazzi tra i 12 e i 19 anni, percentuale che scende al 78% (cifra comunque elevata) se consideriamo coloro i quali hanno completato il ciclo vaccinale. "Se vogliamo che la scuola sia presenza e sicura è indispensabile, oltre al rispetto dei protocolli, che tra i banchi siedono più vaccinati possibili – affermano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini –. Confidiamo che siano in tanti a cogliere questa opportunità, messa in campo grazie a un ulteriore sforzo di tutta la macchina organizzativa, a partire dalle Aziende sanitarie". Mercoledì scorso inoltre Bonaccini ha incontrato i sindaci dei Comuni capoluogo e i presidenti di Provincia. Il messaggio emerso è che "bisogna accelerare soprattutto sulla vaccinazione dei più piccoli, nella fascia 5-11 anni". Durante la riunione è stato infatti ribadito come la salute dei più piccoli, quella delle famiglie e le scuole aperte "rappresentino una priorità dalla quale non si può derogare". Arrivando al bollettino di giornata, i decessi segnalati nella nostra provincia sono purtroppo ben nove. Sono morti, in condizione di positività al Covid-19, due 54enni, rispettivamente di Bertinoro (ma residente a Cesenatico) e di Forlì, una 62enne e un 64enne sempre ...
© Riproduzione riservata