È ai nastri di partenza la prima maratona della città di Forlì. Su iniziativa dell’assessorato allo sport del Comune e grazie al sostegno organizzativo dell’Edera Atletica Forlì, anche la nostra città si fa promotrice di una corsa di 42 chilometri. E avrà una madrina di eccezione quale è la marciatrice Antonella Palmisano, campionessa olimpica della 20 chilometri di marcia un anno fa a Tokyo. L’appuntamento è per domenica 9 ottobre: il percorso si snoderà dentro la città, con partenza e arrivo in piazza Saffi. L’evento sarà preceduto, sabato 8 ottobre, da un altro momento importante, in qualche modo singolare e cioè la cosiddetta ‘notte delle stelle’, cioè una corsa su strada, con partenza pomeridiana, per un circuito di 5 chilometri per le donne e 10 per gli uomini, sotto l’egida della Fidal, con il patrocinio del Coni, del Comune di Forlì e della regione Emilia-Romagna. Il percorso si snoderà intorno alle mura cittadine. "Sono contento di partecipare all’organizzazione di questo evento – dice lo storico tecnico Vittorio Di Saverio –. Siamo alla prima edizione e dobbiamo darci dentro. Sono sicuro che riuscirò a portare i migliori mezzofondisti". "La città di Forlì era l’unica del territorio a non avere una maratona – spiega Anna Rita Balzani, presidente di Edera Atletica Forlì –. Inizialmente ho esitato ad accettare l’invito a organizzare l’evento: mi sono sempre dedicata all’attività giovanile, e l’ho fatto puntando sempre sulla qualità. Oggi penso che sia necessario offrire servizi a tutta la città". La maratona è articolata in un percorso di due giri da 21 chilometri ed è riservata ad atleti, sia italiani che stranieri, che abbiano compiuto 20 anni. "Anche se siamo alla prima edizione, siamo certi di raggiungere un buon risultato, ci aspettiamo buoni numeri e la presenza di Antonella Palmisano dà molto prestigio all’iniziativa – dice Daniele Mezzacapo, vicesindaco e assessore allo sport del comune di Forlì –. Del resto, sarà l’evento di chiusura di un 2022 tutto da ricordare. Infatti, abbiamo organizzato tanti eventi e tutti di grande rilievo, dal campionato di scacchi a quello di scherma, di tennis, abbiamo ospitato la Mille Miglia. Insomma, siamo riusciti ad acquisire una grande visibilità su tanti sport". Non poteva mancare il pugilato: domani sera in piazza Saffi è in programma la sfida tra Nicola Cristofori e Andrea Roncon. Paola Mauti