Un’impresa. Mattia Ceccarelli, triatleta professionista, forlivese nativo di San Lorenzo in Noceto, 34 anni, ha centrato la qualificazione ai campionati mondiali 2022 dell’Ironman.
Il risultato è stato conseguito grazie al terzo posto che Ceccarelli ha conquistato domenica scorsa alla prova 70.3 in Svizzera che si è svolto a Rapperswil su distanza mezzo Ironman.
"Finalmente ce l’ho fatta, da tre anni inseguivo questo traguardo e finalmente è arrivato, la qualificazione per il mondiale Ironman 70.3 – ha detto il triatleta romagnolo al termine della sua fatica – . Quella in Svizzera era la mia ultima chance per quest’anno: al momento sarò l’unico italiano con i migliori 70 del mondo. In gara mi sentivo tutt’altro che bene, è stata una prestazione in difesa dal primo metro, concentrato per cercare di non strafare e tirare fuori ogni goccia di energia in corpo. Non è la mia migliore prestazione, ma quel conta è il risultato. Ce l’ho fatta, ancora non ci credo".
Ora l’appuntamento è per il 29 e 30 ottobre quando a St George, nello stato americano dello Utah, si svolgerà il campionato mondiale per gli atleti impegnati nelle prove fra le più massacranti dell’intero spettro sportivo.
L’Ironman 70.3 è una variante del triathlon (nuoto, bici e corsa) con distanze più lunghe rispetto al triathlon classico o olimpico, che sono la metà rispetto all’Ironman. La definizione di Ironman 70.3 è il risultato dalla somma delle tre distanze in miglia terrestri (1,2 nuoto, 56 ciclismo e 13,1 di corsa).
Mattia Ceccarelli è tesserato dal 2020 per la squadra Overcome Team Faenza, è campione italiano 2019 di mezzo Ironman (1,9 km nuoto, 90 km in bici e 21 km di corsa). È specializzato in lunghe distanze (ironman e mezzo ironman) e vicecampione italiano 2021.
© Riproduzione riservata