REDAZIONE FORLÌ

’Anime nel fango’, 32.500 euro in dono agli alluvionati

Il progetto di beneficenza ‘Anime nel fango’, partito con la pubblicazione di un libro e poi con la realizzazione di...

Il progetto di beneficenza ‘Anime nel fango’, partito con la pubblicazione di un libro

e poi con la realizzazione di un docufilm, vedrà questa sera alle 20.30, presso il circolo democratico forlivese di via Maroncelli, la prima consegna dei fondi raccolti attraverso la vendita del volume scritto da Luca Giacomoni e gli incassi del film del regista Ettore Zito alle persone colpite dall’alluvione.

"È stato un cammino lungo, coinvolgente e impegnativo – spiega l’autore – ,

nel corso del quale abbiamo incontrato migliaia di romagnoli che ci hanno raccontato la loro storia, il disagio, le paure, ma anche le loro speranze e la tenacia con cui si sono rialzati dalla tragedia".

Nel corso della serata ci sarà la visione del docufilm, verranno proiettati due video inediti e raccontato il percorso che ha portato alla raccolta dei fondi.

La cifra che verrà donata è di 32.500 euro e "consegneremo delle tessere prepagate Conad a 65 persone che sono state colpite dall’alluvione – precisa Luca Giacomoni – per un importo di 500 euro a testa. A questa consegna ne seguiranno altre, dato che il progetto non si ferma. Abbiamo organizzato circa 90 incontri, a partire da settembre 2023, ognuno dei quali ha visto una sentita e generosa partecipazione. Ora è giunto il momento di restituire ciò che abbiamo raccolto. Nonostante le situazioni vissute da tanti cittadini siano state drammatiche, intendiamo dare all’evento un’impronta di gioia e condivisione, nel solco di quello spirito di solidarietà che ha sempre contraddistinto la nostra azione".

Gianni Bonali