Anteprima sulla figura di Gracia Nasi

Si alza il sipario domattina su quattro giornate di avvicinamento al Festival Caterina Sforza di Forlì - L’anticonformista 2023, ispirato alla guerriera di Romagna. Un percorso rivolto soprattutto agli studenti degli istituti superiori e agli universitari, ma anche a tutta la cittadinanza, per delineare contorni, contesto storico, esperienza ed eredità di una donna che si è resa protagonista di battaglie sociali, economiche e ambientali antesignane della modernità. Il primo appuntamento domani alle 10.30 a Palazzo Romagnoli, con la storia di erranza e resilienza di Gracia Nasi, figura ancora poco esplorata, nata nel 1510, un anno dopo la scomparsa di Caterina Sforza. Relatrice la docente di storia dell’Università di Bologna Maria Giuseppina Muzzarelli; partecipazione gratuita (info mail [email protected] e tel. 333.4054231).