
Il titolo è tratto da una canzone dello show ’No, No, Nanette’ del 1925
Continua l’impegno dei Lions Club a favore di Virginia Baldassarri. Giovedì alle 21 sul palco del teatro Diego Fabbri verrà rappresentata la commedia musicale in due atti e cinque quadri ’Tea for Two’, con la regia, le coreografie e l’adattamento di Serge Manguett e il canto a cura di Elisa Sedioli. Il titolo dello spettacolo, già presentato in in Italia e in Francia, è ispirato da una canzone appartenente al musical del 1925 ’No, No, Nanette’, che divenne subito parte del repertorio comune dei jazzisti. Nel film ispirato al musical ’Tea for Two’ del 1950, la canzone fu resa celebre dall’attrice e cantante Doris Day.
L’appuntamento, con il patrocinio del Comune di Forlì, è organizzato da cinque Club Lions: Valle del Bidente, Forlì Host, Giovanni de’ Medici, Terre di Romagna e Valle del Savio, in collaborazione con Arte Danza University. Lo scopo è di raccogliere fondi a sostegno della dotazione di protesi per la riabilitazione di Virginia Baldassarri, la giovane mamma di Fratta Terme che, nell’aprile 2024, fu ricoverata d’urgenza all’ospedale di Forlì a seguito di una infezione da pneumococco che l’aveva colpita nel sangue. Una malattia che, nel giro di pochissimo tempo, l’ha portata a subire l’amputazione di entrambe le gambe sotto al ginocchio, dell’avambraccio sinistro e delle dita della mano destra. Virginia, tra rianimazione e riabilitazione, è tornata in piedi grazie agli interventi medici e alla mobilitazione delle tante persone che si sono strette attorno a lei. Un moto di solidarietà che perdura, tanto che gli stessi Club Lions forlivesi e altre associazioni hanno donato a Virginia un importante contributo perché possa continuare le cure. Biglietti: 15 euro. Prenotazione: Arte Danza University, 0543.796398 dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19.