Oggi alle 16.30 ultimo incontro di ’Musica delle Passioni’ a Palazzo Romagnoli sotto la direzione artistica di Andrea Panzavolta, Filippo Pantieri e Stefania Navacchia. L’ultima tappa, di oggi pomeriggio alle 16.30, sarà dedicata a ’Simone Weil. 1943-2023 Giustizia e attesa della pace’. La figura della pensatrice francese sarà affrontata da due studiosi dell’università di Pisa, Tommaso Greco e Ilario Belloni, che evidenzieranno come in gioco non ci sia solo la sopravvivenza dell’Occidente, ma il suo stesso concetto, di cui Simone Weil aveva intravisto la crisi. Il percorso sarà accompagnato dalla musica francese, interpretata dalla voce del soprano Claudia Carletti, dal violoncello di Diego Pesaresi e dal fortepiano di Nicoletta Latini. Il programma alterna brani vocali e strumentali. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
CronacaMusica delle passioni si chiude con ’Giustizia e attesa della pace’
Musica delle passioni si chiude con ’Giustizia e attesa della pace’
Musica delle Passioni conclude oggi alle 16.30 con un ultimo incontro dedicato a Simone Weil. Studiosi dell'Università di Pisa affronteranno la figura della pensatrice francese. Musica francese eseguita da soprano, violoncello e fortepiano accompagnerà il percorso. Ingresso libero.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Arriva la mostra sui Preraffaelliti: bando da 50mila euro per gli eventi collaterali
Cronaca
Presentazione del libro di Gardini
Cronaca
Mario Bonavita e i ricordi di un ’paroliere’
Cronaca
Impazzano i social a Formì, innumerevoli i selfie con Aurora Baruto
Cronaca
In treno a tutta velocità. I Frecciarossa per Milano da oggi fermano a Forlì