QUINTO CAPPELLI
Cronaca

Premilcuore, s’inaugura una struttura turistica presso il mulino del Ponte Nuovo di Giumella

Aprirà domani a Premilcuore una nuova struttura turistica. Si tratta del recupero di una gualchiera del XVI secolo, presso...

Aprirà domani a Premilcuore una nuova struttura turistica. Si tratta del recupero di una gualchiera del XVI secolo, presso...

Aprirà domani a Premilcuore una nuova struttura turistica. Si tratta del recupero di una gualchiera del XVI secolo, presso...

Aprirà domani a Premilcuore una nuova struttura turistica. Si tratta del recupero di una gualchiera del XVI secolo, presso il mulino del Ponte Nuovo di Giumella, una caratteristica struttura antica nella zona della Grotta urlante, lungo il fiume Rabbi e a due chilometri dal paese. L’inaugurazione è alle 15, alla presenza di cittadini e autorità, fra cui il sindaco di Premilcuore, Sauro Baruffi. Spiega Andrea Pretolani, elettricista di Rocca San Casciano che vive a Castrocaro e gestisce la nuova struttura, in passato dimora di nonno Francesco e della mamma Antonella Leoni che vive a Rocca col marito Bruno: "Per ora apriamo una parte ristrutturata del grande e vecchio mulino, dove si trovava la gualchiera, che al piano terra comprende cucina, camera da letto con due letti matrimoniali e il bagno. Se tutto andrà bene, si potrebbe prevedere anche la ristrutturazione dell’intero caseggiato, ricavando altri tre appartamentini". La gualchiera era la parte del mulino, dove nei secoli passati si preparavano la lana e la canapa.

La struttura del vecchio mulino è molto caratteristica, perché è inserita in una delle zone più belle del paese dell’alta valle del Rabbi e all’interno del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi. Ad arricchire l’inaugurazione della nuova struttura turistica, sarà presente anche la mostra ‘Una giornata tra Arte e Natura’, con il fotografo Roberto Monti e i pittori Grota e Romano Neri, che animeranno con le loro opere d’arte l’incantevole luogo.

q.c.