
Forlì, 16 marzo 2023 – Presenza di microplastiche nelle acque dolci: ha preso il via la fase di analisi nel lago di Ridracoli – attraverso il progetto Life Blue Lakes – le cui acque sono state fino ad ora classificate di livello ‘buono’. Ieri l’iniziativa di monitoraggio è stata presentata a Forlì, nell’ambito di un incontro organizzato in collaborazione con il Comune, Arpae Emilia-Romagna ed Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e l’energia). Per la prima volta viene effettuato il monitoraggio di un bacino artificiale che, nel caso di Ridracoli, ha anche una particolare rilevanza per l’approvvigionamento idropotabile della Romagna. Nel corso dell’evento svoltosi nel salone comunale, dopo i saluti dell’assessore Giuseppe Petetta, sono intervenuti Maria Sighicelli (Enea); Eriberto De’ Munari (Arpae); Daniela Lucchini e Veronica Menna (Ctr Sistemi idrici) e Marta Bacchi (Apa Est). Enea è partner del progetto finanziato dal programma ’Life’ della Commissione Europea, che investiga la presenza delle microplastiche (particelle di plastica inferiori ai 5mm) nei laghi e in impianti di trattamento di acque potabili ed acque reflue afferenti a bacini lacustri strategici. Il progetto, inoltre, affronta il problema delle microplastiche nei laghi con l’obiettivo di ridurle e prevenirne la diffusione, attraverso una serie di...