MATTEO BONDI
Cronaca

Un Funeral Tea Party al cimitero per ‘Quello che resta dei poeti’

In occasione della Notte europea dei Musei, ‘Quello che resta dei poeti. A funeral tea party’ verrà messo in scena...

In occasione della Notte europea dei Musei, ‘Quello che resta dei poeti. A funeral tea party’ verrà messo in scena...

In occasione della Notte europea dei Musei, ‘Quello che resta dei poeti. A funeral tea party’ verrà messo in scena...

In occasione della Notte europea dei Musei, ‘Quello che resta dei poeti. A funeral tea party’ verrà messo in scena al Pantheon del Cimitero monumentale di Forlì. Dopo repliche in teatri, scuole, altri cimiteri e musei, compresa un’incursione all’università di Londra, la conferenza-spettacolo promossa dal Centro Diego Fabbri con gli Incontri internazionali Diego Fabbri arriva a Forlì domani alle 16.

Partendo dalla descrizione degli ultimi attimi di vita di alcuni tra i maggiori scrittori italiani (Foscolo, Leopardi, Pascoli, Pirandello e Pasolini) e dall’illustrazione delle loro diverse sepolture (tutti loro ne hanno avuta più di una) Paolo Rambelli, docente di lingua e letteratura italiana presso gli atenei di Bologna, Modena e Londra, insieme all’attrice Laura Sciancalepore e al chitarrista Paolo Benedetti, autore anche delle musiche originali di scena, accompagnerà il pubblico in un inedito viaggio attraverso la storia delle letteratura; il tutto evidenziando anche un aspetto a volte trascurato dalla critica quale l’uso strumentale del corpo degli scrittori, facendo ricorso anche a immagini e video, col fine di scoprire non solo ciò che resta dei poeti, ma anche della poesia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

ma. bo.