
I finalisti del concorso musicale nel 2018
Castrocaro (Forlì), 6 marzo 2019 - Inizia a mettersi in moto la macchina organizzativa della sessantaduesima edizione del Festival Voci e Volti Nuovi. Sono ben cinque le domande pervenute al Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, titolare del marchio del concorso, da parte degli aspiranti gestori della kermesse canora.
Esaurito alla naturale scadenza il rapporto con la 9Eventi, società che ha curato le ultime sei edizioni della manifestazione, prende il via ora una nuova era del Festival, che necessita di un indispensabile rinnovamento sia pure nel rispetto del suo blasone e della sua storia. Da troppo tempo il Voci Nuove, che in passato ha lanciato nel firmamento musicale cantanti del calibro di Zucchero e Ramazzotti, e showman come Fiorello, non riesce a ‘sfornare’ un artista di livello. Un declino confermato dal progressivo calo degli ascolti, passati dai quasi 3.000.000 di spettatori (e 18,5% di share) del 2008 ai 790.000 dello scorso anno, quando la Rai decise di relegare l’evento in differita in seconda serata. Ma ora si riparte e le premesse sembrano incoraggianti.
«Mai si era riscontrato un tale interesse da parte dei potenziali gestori – spiega il sindaco Marianna Tonellato –. Significa che il bando è stato fatto in maniera egregia: un segnale che ci fa ben sperare. Ora il percorso sarà molto snello e rapido: nei prossimi giorni verrà formata la commissione esaminatrice delle domande e si procederà con l’assegnazione della gestione».
La commissione sarà formata da tre persone con comprovata esperienza nell’ambito della discografia e nell’organizzazione e gestione di eventi musicali. Alla luce del bando, l’individuazione del gestore avverrà in maniera particolarmente selettiva. Numerosi infatti i paletti posti dal Comune: le audizioni dovranno svolgersi per lo più a Castrocaro e quelle itineranti dovranno andare in scena in sedi di prestigio; la giuria dovrà essere formata da noti personaggi di acclarata competenza, appartenenti almeno per la metà all’universo discografico e radiofonico; dovranno essere attivati tutti i contatti per riallacciare il legame tra il Voci Nuove e il Festival di Sanremo, favorendo la partecipazione del vincitore di Castrocaro alla sezione giovani. Tra gli altri vincoli si segnala la necessità di instaurare legami con le realtà musicali del paese, a partire da Vocine Nuove, il Festivalino dedicato ai bambini e ragazzi fino ai 14 anni, e la promozione del territorio negli spot nel corso dei vari passaggi televisivi. Il contratto avrà durata triennale con possibilità di proroga per dare continuità alla manifestazione.