
Filippo Scogli, assessore ai lavori pubblici nella passata giunta, sostenuto da una lista di centrosinistra ‘Insieme per Bertinoro’
Bertinoro, 26 maggio 2025 – Lo scrutinio dei voti non è ancora ufficialmente finito che già salta il primo tappo di spumante. I dati che arrivano dai rappresentanti di lista all’interno dei 10 seggi in cui è suddiviso il territorio comunale non lasciano spazio a interpretazioni: Filippo Scogli lascia i panni da assessore ai lavori pubblici e veste la fascia tricolore del sindaco di Bertinoro.
E’ la sua predecessora, Gessica Allegni, nel frattempo diventata assessora alla cultura della Regione Emilia Romagna, a porgergli il simbolo del primo cittadino in un vero e proprio passaggio di consegne.
Un’amministrazione che sarà in piena continuità con quella precedente, da Scogli, che come detto, era assessore ai lavori pubblici, fino alla sua già annunciata vice sindaca, Sara Londrillo, e ai confermati Raffaele Trombini e Silvia Federici.
“Voglio ringraziare tutti quanti hanno collaborato a questo risultato che mi emoziona - queste le prime parole da sindaco -. Un’ampia affermazione che ci rincuora e ci spinge a fare ancora meglio, portando a termine il lavoro iniziato e programmando nuovi investimenti”.
Quando non sono ancora ufficiali di dati relativi alle singole preferenze dei candidati consiglieri, ma a loro va un pensiero del primo cittadino. “Sono tutti validi e daranno un grande apporto alla nostra azione amministrativa”.
A festeggiare il neo sindaco anche il presidente della Provincia di Forlì-Cesena e sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, oltre ai consiglieri regionali del Pd, partito di cui è espressione lo stesso Scogli, Daniele Valbonesi, Valentina Ancarani e Francesca Lucchi, oltre al segretario territoriale e vice sindaco di Forlimpopoli, Enrico Monti.
L’affluenza definitiva a Bertinoro è del 45,69% (contro il 53,64% dell’ultima tornata).