SIMONE CASADEI
Sport

Supercoppa, nei quarti si va a Verona. Conferma Forlì: è subito in lizza con le grandi

Il torneo certifica che le pretendenti sono partite forte. Martedì i biancorossi ritrovano subito gli ex Penna e Gazzotti

Supercoppa, nei quarti si va a Verona. Conferma Forlì: è subito in lizza con le grandi
Supercoppa, nei quarti si va a Verona. Conferma Forlì: è subito in lizza con le grandi

È sempre più una Supercoppa ‘grandi firme’. Nella serata di ieri, con l’affermazione di Cento sulla Fortitudo Bologna (68-80 a San Lazzaro con 29 punti di Sabin), si è chiusa la fase a gironi della prima competizione ufficiale della stagione. In cui, appunto, le ‘big’ del prossimo campionato hanno subito mostrato di che pasta sono fatte. Chiudendo cioè al primo posto il rispettivo girone e strappando il pass per il turno successivo della manifestazione. Non si è registrata alcuna sorpresa, nessuna ‘underdog’ è riuscita a sorprendere le grandi favorite.

Per capire il livello dei quarti, Forlì dovrà giocare a Verona, appena retrocessa dalla A, una delle regine del mercato, nel quale ha strappato a Forlì Lorenzo Penna e Giulio Gazzotti. I gialloblù hanno avuto la meglio delle non irresistibili Vigevano e Orzinuovi, dando comunque la sensazione di essere un organico granitico e solido. Un ragionamento a parte, comunque, lo merita l’accoppiamento: la "vicinorietà" citata nel regolamento è stata interpretata diversamente dalla logica, visto che non si è materializzato l’accoppiamento con Cento.

Ad ogni modo, Forlì ha iniziato la stagione mettendosi fin da settembre nel club delle grandi. Ha regolato Chiusi e quindi una temibile contendente quale Rimini: uno scalpo prestigioso, seppur strappato nel ‘cuore’ della preparazione estiva e con diverse assenze da ambo le parti. Ma è probabilmente il girone E quello più ‘interessante’ per Cinciarini e compagni. Lì, Trieste ha subito mostrato di essere a buon punto con la profonda e inevitabile ricostruzione avviata in estate, dopo la retrocessione dalla massima serie. Superando prima Cividale e quindi, nella serata di venerdì, i grandi rivali di Udine. Bene Eli Brooks e Justin Reyes (appena rientrato dai Mondiali disputati con la Repubblica Dominicana), il gruppo di italiani è di livello: sarà verosimilmente la squadra da battere.

‘Doppietta’ e primo posto, nel girone F, anche per Cento, che ha rinnovato inserendo tre ex forlivesi (Palumbo, ieri autore di 11 punti, Benvenuti e Bruttini) e si è fatta trovare più pronta della Fortitudo.

Negli altri raggruppamenti, poi, pure le ‘grandi’ del prossimo girone Verde non hanno deluso. Le risposte più incoraggianti arrivano da Torino, con la Reale Mutua che ha dovuto superare niente di meno che l’ostacolo Cantù (e quindi Casale Monferrato) per raggiungere i quarti di finale. Qualificazione col brivido, poi, per Treviglio. Ko a sorpresa con la Juvi Cremona, venerdì ha prevalso sull’Urania Milano di 13 lunghezze: esattamente lo scarto richiesto per chiudere davanti. Parte col piede giusto anche l’avventura della ‘nuova’ Trapani, capolista nonostante la sconfitta nel derby contro Agrigento. Si aggiunge poi al lotto della magnifiche otto la Real Sebastiani Rieti, vincitrice del non irresistibile girone laziale (Latina e Luiss Roma) e certamente candidata per un posto playoff nel prossimo campionato.

Martedì sera, dunque, andranno in scena i quarti di finali del torneo. Detto di Forlì, impegnata contro Verona, questi sono gli altri accoppiamenti: Cento-Rieti, Trieste-Trapani, Torino-Treviglio. Si gioca in gara secca, la vincitrice di ogni incontro accederà alla Final Four di Montecatini in programma sabato e domenica prossimi.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su