ENRICO AGNESSI
Cosa Fare

Max Pezzali suona la carica: “Canterò in un luogo leggendario”. E il maxi-palco a Imola prende forma

Pezzali è pronto a esibirsi davanti a 80mila persone e suona la carica. Sui social le risposte ai fan: “All’Autodromo si respirano storia e adrenalina”. Lo location è realtà: “Sarà un bel viaggio musicale con pezzi inaspettati”

Max Pezzali durante il suo live a bordo di un’auto: il concerto a Imola sarà unico. Intanto, venerdì sono iniziati i lavori per montare il palco all’Autodromo

Max Pezzali durante il suo live a bordo di un’auto: il concerto a Imola sarà unico. Intanto, venerdì sono iniziati i lavori per montare il palco all’Autodromo

Imola, 6 luglio 2025 – Prende forma il palco sul quale, tra meno di una settimana, Max Pezzali si esibirà in Autodromo davanti a 80mila spettatori. Nonostante il paddock occupato in larga parte dai tir per la European Le Mans Series di questo weeekend, negli ultimi giorni gli operai hanno cominciato ad allestire il cuore dello show di sabato 12 luglio. Mentre i bolidi della gara endurance scendono dalla Rivazza, i tecnici lavorano sulle impalcature ai piedi della collina: un mix tra musica e motori possibile solo in riva all’Enzo e Dino Ferrari. E sul quale lo stesso Pezzali, che ha intitolato il concerto ‘Gran prix’ promuovendolo come una corsa spericolata ispirata ai cartoon di qualche decade fa, ha deciso di puntare.

“Perché proprio l’autodromo di Imola? È un posto leggendario, in cui si respira adrenalina e storia – sottolinea l’ex 883 rispondendo via social alle domande dei fan in arrivo per lo show –. Storia degli sport motoristici, ma anche della musica: qui ci sono stati alcuni dei concerti più epici che si siano mai visti in Italia. Ero alla ricerca di un luogo in cui poter creare un evento irripetibile. E quale luogo meglio di questo autodromo, che mette assieme due tra le mie più grandi passioni, quella della musica e quella dei motori? Mi sembra perfetto”.

Poi Pezzali, raffigurato sui social da un pupazzo ispirato al look dell’artista negli anni Novanta che se ne va a spasso per il circuito, ha risposto alle curiosità dei fan sulla scaletta del concerto.

“Posso solo dire che sarà un bel viaggio – avverte l’ex 883 –. Un bel viaggio musicale, ma attraverso un percorso un po’ diverso dal solito. E ci saranno un po’ di pezzi che non vi aspettate. E che a molti potrebbero far piacere”. A quel punto, gli è stato chiesto della possibile presenza a Imola il 12 luglio di Guido Meda, voce delle gare della MotoGp in Italia. Pezzali, che nei giorni scorsi in sella alla sua due ruote ha testato i tornanti del Santerno prendendo confidenza con il paddock ai piedi della Rivazza, ha risposto così: “Confermo tutto. Guido sarà dei nostri e ci darà la carica come solo lui sa fare. Non posso spoilerare troppo, ma vedrete che la sua presenza sarà divertente ed esaltante allo stesso tempo”.

E ancora, qualche consiglio pratico. All’Enzo e Dino Ferrari sono attese 80mila persone. Per trovare un’affluenza simile, a parte la Formula 1 (quando però il pubblico è distribuito lungo tutto il circuito e non solo nel paddock), bisogna tornare indietro allo show di Vasco nel 2022. “Eh sì, saremo tantissimi. Sarà il mio più grande concerto di sempre”, ammette Max, prima di rivolgersi direttamente al fan preoccupato di presentarsi in tempo ai cancelli: “Arriva quando vuoi, ti trovi un bel posto e ti godi tutta la festa. Scherzi a parte, nei prossimi giorni verranno comunicate tutte le informazioni utili e gli orari”. Infine, la domanda che chiude il botta e risposta tra l’artista e il suo pubblico: che differenza c’è tra questo concerto e tutti gli altri? “Beh è tutto diverso – conclude Pezzali –. È diversa la location, che è pazzesca. È diversa la quantità di pubblico che da sola rappresenterà un colpo d’occhio micidiale. È diversa la storia, il percorso che si farà per raccontare tutte le canzoni. Non vedo l’ora di farvi vedere cosa abbiamo preparato. E di fare questi giri di pista insieme a voi”.