DONATELLA FILIPPI
Cronaca

Auto di lusso, maxi frode da milioni di euro. Spunta anche il nome di San Marino

Un sistema di frode fiscale nel settore del commercio delle macchine di lusso con centinaia di veicoli oggetto di cessione...

Un sistema di frode fiscale nel settore del commercio delle macchine di lusso con centinaia di veicoli oggetto di cessione...

Un sistema di frode fiscale nel settore del commercio delle macchine di lusso con centinaia di veicoli oggetto di cessione...

Un sistema di frode fiscale nel settore del commercio delle macchine di lusso con centinaia di veicoli oggetto di cessione fittizzia da operatori tedeschi a società sammarinesi e del Liechtenstein, dove non risultano mai essere stati immatricolati, per poi essere successivamente rivenduti ad operatori in Italia. Un sistema smascherato dalla Guardia di Finanza di Varese che ha portato all’arresto di due persone, ai domiciliari.

Il giudice per le indagini preliminari ha ordinato un sequestro preventivo per equivalente di beni mobili e immobili per un valore complessivo superiore ai tre milioni e mezzo di euro. In manette sono finiti gli amministratori di due società del settore di import di auto. È il bilancio dell’operazione "Vortex Italia" che ha smantellato una frode a carosello internazionale finalizzata all’evasione di milioni di euro d’Iva.

All’atto dell’immatricolazione alle Motorizzazioni Civili di Roma e Catanzaro, curata sempre dalle medesime agenzie di pratiche auto con sede nelle medesime province alle quali si rivolgevano concessionari da tutta Italia, è stata sistematicamente presentata documentazione fasulla di Enti pubblici nazionali e sammarinesi attestante l’avvenuto assolvimento dell’Iva e degli oneri doganali, consentendo così la nazionalizzazione dei veicoli in evasione d’imposta.

Gli inquirenti stimano l’emissione di false fatture per un ammontare di circa 10 milioni di euro. Le auto coinvolte nel giro sinora individuate sono un migliaio.