Deadline fissata al 19 giugno per inviare le candidature alla call I-Tech Innovation 2022, la seconda edizione del programma promosso da CRIF e Fondazione Golinelli che finanzia, con oltre 1,5 milioni di euro, progetti di innovazione tecnologica di ricercatori, team indipendenti, spin-off e startup.
Nell’incubatore di startup che sta nascendo a Osteria Grande, a pochi passi dalla via Emilia, frutto della riqualificazione di un edificio ormai abbandonato da un decennio, i lavori intanto proseguono a ritmo spedito. La ‘cornice’ è completata, ed è scenograficamente molto suggestiva, mentre i lavori all’interno vanno avanti con l’obiettivo non nascosto di riuscire entro fine anno, forse anche prima, a completare l’intera struttura che ospiterà, oltre alle startup, tanti progetti di formazione e che sarà ‘open’ alle scuole.
Tornando alle candidature per la call I-Tech Innovation 2022, sono tre gli appuntamenti organizzati per rispondere alle domande dei candidati: due sono in programma on line, fissati per il 19 maggio dalle 16 alle 17 e per l’8 giugno dalle 11 alle 12, mentre in presenza teatro dell’incontro del 26 maggio (dalle 9.30 alle 11) sarà il BI-REX Competence Center a Bologna, in via Nanni Costa 20. Nelle date fissate in calendario Crif e Fondazione Golinelli, insieme ai partner Emil Banca, Gruppo BCC Iccrea e Bi-Rex Competence Center, racconteranno l’intero progetto che, per la Call For Innovation, si articola in tre verticali Life Science & Digital Health, Fintech&Insurtech e Agritech&FoodTech, alle quali da quest’anno si aggiungono due Call For Plug In sperimentali in Industry 4.0, Big Data processing- HCP & Applied Artificial Intelligence e Social Impact.
Saranno in tutto 16 le startup che, superando la selezione, parteciperanno successivamente ad un programma strutturato di mentorship e di supporto allo sviluppo dei loro modelli di business e potranno usufruire di una serie di facilities e servizi offerti dai promotori e dai partner delle call. I dettagli saranno spiegati proprio nel corso degli incontri programmati, incontri ai quali si potrà prendere parte, sia on line che in presenza, iscrivendosi attraverso il form presente sul sito di G-Factor.
Claudio Bolognesi
© Riproduzione riservata