
Papa Francesco ha nominato, con decorrenza primo gennaio 2024, presidente della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano il cardinale Kevin Joseph Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Il Pontefice ha inoltre nominato, con pari decorrenza, giudici della medesima Corte i cardinali Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna; Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino; Mauro Gambetti, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano. Il Papa ha altresì nominato, con la stessa decorrenza, giudici applicati della Corte di Cassazione la professoressa Antonia Antonella Marandola, professore ordinario di Diritto processuale penale all’Università degli Studi del Sannio, e la professoressa Chiara Minelli, professore ordinario di Diritto Canonico all’Università degli Studi di Brescia. Il Pontefice ha anche nominato, sempre con decorrenza 1° gennaio 2024, presidente aggiunto del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano il professor avvocato Venerando Marano, giudice presso il medesimo Tribunale.
Mauro Gambetti (nella foto con il vescovo Giovanni Mosciatti), imolese classe 1965, fa parte dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali; dopo essersi laureato in Ingegneria meccanica a Bologna, ha iniziato il suo cammino all’interno della Chiesa fino ad essere nominato cardinale da Papa Francesco il 28 novembre 2020. È arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e presidente della Fabbrica di San Pietro.