
Questa sera alle ore 21, nell’ambito della rassegna ‘Concerti al Museo Diocesano e all’Oratorio di San Rocco di Imola’, riflettori puntati sulla Sala Grande del Museo Diocesano di Imola. Protagonista il giovane e talentuoso Quartetto Saxophonie per dare il via alla stagione autunnale con il concerto dal titolo ‘Festa d’autunno, da Gershwin a Morricone’. Gretha Mortellaro (sax soprano), Christian Summa (sax contralto), Tommaso Rocchetti (sax tenore) e Luca Chiarini (sax baritono) provengono da regioni diverse e lontane tra loro ma hanno unito le reciproche esperienze sotto la guida del sassofonista Federico Mondelci, docente al Conservatorio ‘Rossini’ di Pesaro. Una fusione di menti e suoni capace di alimentare una delle formazioni più moderne nel panorama della musica colta: il quartetto di sassofoni.
Quattro voci diverse dello stesso strumento per spaziare lungo quell’ampio repertorio che abbina trascrizioni e brani originali del Novecento. Un viaggio nelle sette note di qualità targato Emilia Romagna Festival: dall’apertura dei ‘Tre preludi’ di Gershwin alla chiusura con sette brani del premio Oscar Ennio Morricone. Nel mezzo i capolavori di Rivier, Bozza, Romero, Ortolano e Piazzolla. L’ingresso prevede un’offerta minima a favore delle attività del Museo Diocesano.