GIAN ALDO TRAVERSI
Cronaca

Jazz all’ombra della Rocca. Note latine e ritmi folk per un’estate in musica

Dieci appuntamenti nel caffè accanto al monumento sforzesco, si parte martedì. Dal quartetto Les Gajè Gipsy Swing a una cascata di sonorità brasiliane. .

Apre il programma di Rocca Jazz la band Les Gajè Gipsy Swing

Apre il programma di Rocca Jazz la band Les Gajè Gipsy Swing

La formula giusta per indagare l’energia sobillata dalla musica afro-americana con tocchi latini è offerta da Rocca Jazz, seconda edizione della rassegna ospitata e promossa dal Caffè Della Rocca di Imola, "venue" chic di Piazzale Giovanni delle Bande Nere 10. Infilata di dieci appuntamenti concepita con il Combo Jazz Club di cui ricorre il quarantennale, spalmati da martedì al 5 agosto (ore 21.30).

Programma d’imprinting jazzistico che martedì apre con il jazz manouche firmato Les Gajè Gipsy Swing. Band che conta su Alessandro Cosentino (violino), Alessandro De Lorenzi (chitarra) e l’imolese Francesco Cervellati (contrabbasso). Cui segue la performance della chanteuse pianista modenese Marika Pontegavelli (10 giugno) in trio con il cd "Crazy Jungle".

Ancora jazz da piani alti (17 giugno) col quartetto del batterista irlandese Michael Harding, guest Domenico Caliri (chitarra): gli altri sono Matteo Raggi (sax) e Sergio Mariotti (contrabbasso). Stesso format che fa capo al chitarrista imolese Francesco Merli (24 giugno), allievo di Tommaso Lama, componente del trio "Calézna" con cui ha inciso "Charming Views", sul palco con Canio Coscia (sax), Sergio Mariotti (c.basso) e Tommaso Stanghellini (batteria).

Curiosità plurime per l’ensemble Art Jazz Quartet del chitarrista Stefano Savini di scena il 1 luglio. Né poteva mancare la fragranza brasiliana, condivisione di gioie e dolori altrui, primattrice la cantante Ivete Souzah (8 luglio) col progetto "Afro Latin Jazz" accompagnata da Maurizio De Gasperi (piano), il bassista Giuseppe Zanca (basso) e Leo "Tormento" Pestoduro, ex batterista "Skiantos". Poi sarà folk argentino e andino del duo "Andanza" (15 luglio) della cantautrice argentina Cande Marzinotto e della percussionista italo-brasiliana Diana Paiva Cruz. Stesso format dei NoRiPlay" Session condotti dalla chanteuse compositrice sammarinese Sara Jane Ghiotti (22 luglio) che propone il cd "Session 1", tra Cole Porter a Gershwin.

Il martedì successivo (29) altra cascata di suoni brasiliani nell’esecuzione del quartetto di Nilza Costa (cantante) in interplay con il chitarrista Daniele Santimone, il trombettista Maurizio Piancastelli e Roberto Rossi alla batteria e alle percussioni. Sui leggii brani di Gilberto Gil, Veloso e Buarque.

Sipario della kermesse jazzistica il 5 agosto con il quartetto romagnolo "4 Heads" guidato da Mattia Cappelli.

Info 338 6726498. http://www.combojazzclub.com