GABRIELE TASSI
Cronaca

Ronaldo il Fenomeno a cena, ospite a sorpresa per la Formula 1 a Imola: cosa ha mangiato

Nel weekend del gran premio ecco una visita speciale del campione brasiliano al ristorante San Domenico due stelle Michelin di chef Max Mascia. Spazio ai peccati di gola e poi una foto con tutto lo staff

Nel ristorante due stelle Michelin di chef Max Mascia il campione brasiliano Luis Nazario De Lima, o meglio Ronaldo

Nel ristorante due stelle Michelin di chef Max Mascia il campione brasiliano Luis Nazario De Lima, o meglio Ronaldo

Imola, 18 maggio 2025 - La cena dei Fenomeni. Va in scena al San Domenico nel weekend della Formula 1: l’ospite d’eccezione per il ristorante due stelle Michelin è Luis Nazario De Lima, o meglio Ronaldo, il campione brasiliano di Barcellona, Inter, Milan e Real Madrid, solo per citare alcune delle grandi squadre in cui ha lasciato il segno fra gli anni novanta e duemila.

Il Gran premio visto dall’alto / Le foto dei Vip al Gp

Il Fenomeno del calcio continua a essere un grande appassionato di sport. E per la cena del sabato sera si è presentato quasi a sorpresa al San Domenico, dove il giorno prima si erano ritrovati i team manager delle scuderie di Formula 1.

E allora spazio ai peccati di gola del ristorante due stelle Michelin, poi una foto con lo chef Max Mascia e tutto lo staff. Ad attendere il Fenomeno fuori dal ‘Sando’ una bella schiera di tifosi e appassionati, che hanno accolto Ronaldo con lo stesso entusiasmo di quando faceva sognare tutti a occhi aperti con le sue giocate indimenticabili.

Cosa ha mangiato il campione

Nel menù del campione non è mancato il celebre ‘Uovo in raviolo’, la specialità del Sando. “Ne aveva sentito parlare - spiega Mascia -. Poi ha assaggiato altri piatti e i tortellini, che non potevano mancare”. Lo chef poi descrive Ronaldo: “Una persona alla mano è disponibile. Mi ha raccontato che a casa è lui il re della pasta - prosegue -, ha anche un orto con il basilico, fanno il pesto artigianale”. Insomma il fenomeno, a casa sua, si è portato dietro una bella fetta di Italia.

Tantissimi i volti noti italiani e internazionali che hanno assaporato l'atmosfera rombante dei paddock di Formula 1: un'esperienza unica per i tanti appassionati dei motori, dell'adrenalina e della velocità. Imprenditori, sportivi, cantanti: impossibile perdersi un Gp di grandissima tradizione e fascino come quello di Imola