Marco Signorini
Informazioni chiare da parte delle istituzioni e interventi immediati. È quello che chiedono i cittadini su cui si è abbattuta la violenza dell’alluvione. Famiglie che lavorano da giorni per liberare le proprie case dal fango e che si preparano a mettere mano al portafogli per riacquistare elettrodomestici e mobili andati perduti. Proprio per questo non si possono attendere mesi e mesi per i ristori o per ottenere la sospensione dei pagamenti prevista dal recente decreto del governo. Tante sono le telefonate in redazione da parte di cittadini che ci chiedono informazioni sulle modalità di sospensione di bollette e su quali sono effettivamente le tasse da non pagare.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Stabilimento Cavim all’asta. Chiesta l’autorizzazione
Cronaca
L’ex sindaco Manca: "Giorno indimenticabile"
Cronaca
"Basta con i test rumorosi e insopportabili. Intervengano Comune, Arpae e Ausl"
Cronaca
Incentivi per la bicicletta. Bando da 44mila euro
Cronaca
Arrivi in crescita ed effetto rincari. La tassa di soggiorno fa boom: vale già oltre 160mila euro