BASKERS FORLIMPOPOLI
67
VIRTUS IMOLA
89
BASKERS FORLIMPOPOLI: Benedetti 3, Brighi 17, Rombaldoni ne, Ricci 3, Vandi 12, Gaspari ne, Bracci 20, Donati 12, Ravaioli ne, Gorini, Torelli, Semprini. All. Agnoletti.
VIRTUS IMOLA: Nucci 15, Galassi 12, Castelli ne, Aglio 13, Carella 4, Magagnoli 10, Ranocchi 5, Diminic 16, Seskus 14, Savino. All: Regazzi.
Arbitri: Femminella e Tugnoli.
Note: parziali 19-23, 28-51, 44-68.
La Virtus Imola è una squadra che non si ferma. Un team capace di premere il piede sul l’acceleratore e vincere le partite, è accaduto pure ieri sera a Forlimpopoli dove gli uomini di Marco Regazzi hanno continuato la loro striscia vincente, riscattando la battuta d’arresto rimediata nel match d’andata. Questa Virtus è padrona del proprio destino e si sta avviando verso la conquista del primo posto finale in regular season. I gialloneri sono partiti bene, ma alla prima sirena si sono dovuti accontentare di soli 4 punti di vantaggio. Prima dell’intervallo è arrivata la progressione che ha scavato il solco definitivo, Imola ha messo fra sé e gli avversari ben 23 lunghezze e da li in avanti è stata letteralmente una passeggiata di salute. Gara chiusa con largo anticipo, d’altronde quando mandi ben 6 giocatori in doppia cifra, per gli avversari diventa dura fare risultato. Sei uomini capaci di scavare il solco e di portare a casa una vittoria con l’aiuto dei propri compagni.
La Virtus attuale è una macchina quasi perfetta, capace di mettere ko chi sta dall’altra parte del campo. Le strategie di Regazzi e del suo staff, sono sempre un buon punto di inizio, e questo consente alla V imolese di giocare grandi partite.
Le altre gare: Sg Fortitudo-Lg Castelnovo 65-68, Arena Montecchio-Olimpia Castello, Molinella-Ferrara, Scandiano-Fulgor Fidenza. Riposa: Francesco Francia.
La classifica: Virtus 26; Sg Fortitudo e Ferrara 18; Scandiano, Baskers Forlimpopoli, Lg Castelnovo 16, Molinella e Fulgor Fidenza 14; Francesco Francia 8; Arena Montecchio e Olimpia Castello 6.
Antonio Montefusco
© Riproduzione riservata