IMOLESE 0 REGGIANA 1 IMOLESE (4-4-2): Rossi 6; Cerretti 6,5, Milani 6, Zagnoni 6, De Vito 5,5 (32’ st Eguelfi 6); Faggi 5,5 (16’ st Fonseca 5,5), Bensaja 5,5 (32’ st Agyemang 6), Zanini 6, Zanon 6; De Feo 6,5 (26’ st Attys 6), Stijepovic 5,5 (16’ st Pagliuca 6). A disp: Adorni, Fort, Scremin, Rocchi, Manfredonia, Serpe, Castellano, Macario, Selleri, Annan. All: Anastasi. REGGIANA (3-5-2): Venturi 6; Luciani 6, Rozzio 6,5, Cremonesi 7; Libutti 6, Nardi 6 (28’ st Muroni 6), Rossi 6, Kabashi 6,5 (45’ st D’Angelo sv), Guiebre 6,5; Lanini 5,5 (19’ st Pellegrini 6), Rosafio 6 (28’ st Varela 6). A disp: Voltolini, Turk, Cauz, Cigarini, Laezza, Orsi, Hristov, Sciaudone. All: Diana. Arbitro: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore. Rete: Cremonesi al 32’ pt. Note: ammoniti Cerretti, Faggi, Bensaja, De Feo (I), Cremonesi, Libutti, Venturi, Pellegrini, D’Angelo, angoli 1-5, recupero 1’-4’. di Andrea Voria All’Imolese non riesce l’impresa con la Reggiana: i ragazzi di mister Anastasi perdono 0-1 contro la capolista e rimangono così a quota 16 punti in classifica, con la speranza di trovare la prima vittoria della gestione Deni nel prossimo turno in trasferta contro l’Alessandria. La rete di Cremonesi regala ai granata il titolo di campione d’inverno, in una classifica del girone B sempre più spaccata in due: con l’Imolese è al momento al quattordicesimo posto, a quota 16 punti, condiviso con altre tre formazioni. Per evitare i playout, servirà nel 2023 un deciso cambio di marcia. Nel 4-4-2 di Anastasi c’è spazio per Faggi e Zanon in fascia, con De Feo che torna in avanti. È proprio l’ex Vis Pesaro a tentare il primo tiro dopo 25 secondi, col pallone che termina alto. L’Imolese chiede un rigore al 12’, la Reggiana al 15’, in una partita bloccata fino alla mezz’ora. Al 30’ De Feo riceve palla dopo un errore di Rozzio e tira senza inquadrare la porta. Al 32’ però passano gli uomini di Diana: cross di Kabashi e deviazione vincente di Cremonesi, per l’1-0 della capolista che manda le squadre al riposo. Nel secondo tempo l’Imolese continua a mantenere il possesso del pallone, prova tanti cambi, ma non riesce quasi mai a pungere. L’episodio potrebbe nuovamente arrivare al 35’, con Cerretti che chiede un calcio di rigore per un tocco di mani in area. Per l’arbitro però non è così e si rimane 1-0 fino alla fine, con l’unico squillo costituito da un tiro impreciso di Pellegrini. Le altre gare: (serie C girone B, 19esima giornata: Carrarese-Vis Pesaro 3-0, Cesena-Alessandria 3-1, Entella-Siena 1-2, Fiorenzuola-San Donato Tavarnelle 1-2, Gubbio-Pontedera 1-0, Ancona-Recanatese (17.30), Fermana-Torres 1-0, Montevarchi-Rimini 0-1, Olbia-Lucchese 1-1. La classifica: Reggiana 40; Gubbio 39; Cesena 37; Pontedera, Entella 33; Fiorenzuola, Carrarese 32; Rimini, Ancona 31; Siena 30; Lucchese 29; Torres 21; Fermana 20; Imolese, Vis Pesaro, Recanatese, San Donato 16; Alessandria, Olbia 15; Montevarchi 14.