"L’uva non è piena come nel 2022, che era stata un’annata record. Per l’80% dei vigneti, anche per tamponare la difficoltà di reperire manodopera nella nostra zona (dove c’è più concorrenza), ricorriamo alla vendemmia meccanizzata in notturna. Ora speriamo di essere ripagati dalla qualità del prodotto, perché il vino sarà buono. A causa del clima, le criticità sono in aumento"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Calci e pugni ai giardinetti, rissa sotto gli occhi dei passanti
Cronaca
Gli ucraini sul San Vicino: "Liberate i bimbi rapiti"
Cronaca
I 125 anni del Banco Marchigiano. Serata speciale con Brignano
Cronaca
"Sabatucci, pasticcio del Comune"
Cronaca
Il Grappolo d’Oro entra nel vivo: "Una spinta per il nostro turismo"