Ancora qualche settimana di lavori e il nuovo asse viario della bretella di Villa Musone, che collegherà la parte di Castelfidardo (dove il tracciato è già completato) con quella di Recanati con una rotatoria, sarà percorribile. La realizzazione della bretella è un intervento reso possibile grazie ad un lavoro congiunto tra i Comuni di Loreto, Castelfidardo e Recanati e le aree delle Province di Ancona e Macerata. Ieri mattina per verificare l’effettivo stato dei lavori c’è stato il sopralluogo del sindaco leopardiano Antonio Bravi e di quello di Loreto, Moreno Pieroni: "Si tratta di un’opera – commenta Bravi - attesa da decenni che eliminerà gran parte del traffico che affligge la frazione di Villa Musone e velocizzerà i collegamenti tra i Comuni di Recanati, Loreto e Castelfidardo. L’opera interamente in territorio recanatese per l’importo totale di euro 1.195.000 euro è stata finanziata per 345.000 euro dal Comune di Recanati".
CronacaBretella di Villa Musone, lavori alle battute finali
Bretella di Villa Musone, lavori alle battute finali
Realizzazione di una bretella tra Castelfidardo e Recanati, finanziata dal Comune di Recanati per 1.195.000 euro. Sopralluogo dei sindaci di Loreto e Recanati per verificare l'avanzamento dei lavori. Intervento atteso da decenni per eliminare il traffico nella frazione di Villa Musone.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Edison ed Hera chiedono 61mila euro alla Provincia
Cronaca
La legge Ciaffi compie trent’anni: "Colpo alla partitocrazia nei Comuni"
Cronaca
Piazza Mazzini e corso Cairoli: "Già si nota maggiore movimento grazie alla pista di pattinaggio"
Cronaca
L’esperimento iniziale a Macerata, la sinistra di Maulo la spuntò su Ercoli
Cronaca
"Ok alla pavimentazione. Ma serve anche decoro"