Alcune zone di Recanati sono state al centro di un’operazione di pulizia straordinaria con la terza edizione di "Puliamo Recanati", iniziativa di volontariato e di educazione ambientale in collaborazione con il Cosmari e con la Protezione civile. Non sono stati molti i cittadini, dotati di sacchetti per la differenziata, mascherine e guanti messi a disposizione dal Comune, che hanno aderito all’iniziativa, come invece è avvenuto negli anni passati. A mobilitarsi sono stati i volontari dell’associazione "Pian-ti-amo Recanati" che sono stati in varie zone del centro, ma anche al campo davanti all’IIS Mattei e nella zona verde dello sgambatoio all’ex Foro Boario. Presenti anche alcuni componenti del comitato di quartiere di Castelnuovo che da tempo è particolarmente attivo nell’organizzare iniziative di animazione e socializzazione nonché eventi culturali. I "castelnovesi" hanno raccolto i rifiuti abbandonati lungo le vie del quartiere: via Carancini, Porta d’Osimo, via Baldassarri, via Angelo Giunta fino a Piazzale Pintucci Cavalieri dove era stato istallato il punto raccolta Cosmari. Complessivamente l’iniziativa, a detta di tanti, è stata un flop.