GIORGIO GIANNACCINI
Cronaca

Con Giordana omaggio allo scenografo Scarfiotti

A Potenza Picena si è aperto il Festival Prima Scena, rassegna itinerante dedicata alla scenografia, con la direzione artistica di...

Da sinistra Iacopini, Mazziero, Basili, Tartabini e Giordana

Da sinistra Iacopini, Mazziero, Basili, Tartabini e Giordana

A Potenza Picena si è aperto il Festival Prima Scena, rassegna itinerante dedicata alla scenografia, con la direzione artistica di Giancarlo Basili. La serata inaugurale sabato ha visto protagonista Marco Tullio Giordana, ospite d’onore per introdurre il film "Il conformista" di Bernardo Bertolucci, capolavoro del 1970 tratto dal romanzo di Alberto Moravia. Un film scelto non a caso: l’apertura è stata dedicata a Ferdinando Scarfiotti, leggendario scenografo che ha firmato l’incredibile impianto visivo dell’opera.

"Ogni volta che sento parlare di scenografia – ha dichiarato Basili – trovo che, nel nostro cinema, ci sia una certa stranezza: non si parla mai di ciò che sta dietro le quinte, quando invece la scenografia è un elemento fondamentale. Lo abbiamo visto bene questa sera con “Il conformista“: la meta-scenografia realizzata da Scarfiotti è straordinaria". Un’idea condivisa appieno da Tullio Giordana: "La scenografia è forse la parte più importante del film perché rappresenta tutto ciò che circonda gli attori. C’è un enorme lavoro di costruzione dietro ogni ambiente. Scarfiotti è stato un grandissimo scenografo, scomparso troppo presto. Chissà quante altre opere avrebbe potuto creare. Il suo lavoro resta un riferimento assoluto".

Il sindaco Noemi Tartabini ha ringraziato "gli organizzatori di Prima Scena, Mauro Mazziero e Francesca Iacopini. Siamo orgogliosi di aver avuto una figura come Ferdinando Scarfiotti, al quale è intitolata l’ex chiesa di Sant’Agostino".