Fondo di contrasto alla deindustrializzazione, accettata la proroga sollecitata dalla Confartigianato al commissario Castelli. Sarà possibile concludere gli investimenti programmati entro il 31 dicembre 2024. L’associazione Confartigianato aveva interpellato Guido Castelli, commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016, per occuparsi del tema in questione. "Si tratta di un intervento che risolve alla radice ogni problema e difficoltà che erano sorti poco dopo la pubblicazione delle prime assegnazioni. Ora speriamo che la pubblicazione della graduatoria - informa Natascia Troli, vicepresidente di Confartigianato di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, in merito alla lentezza nella pubblicazione delle graduatorie e i contributi assegnati alle aziende - si concluda al più presto, così da permettere alle realtà economiche locali di attivare tutti gli investimenti programmati".
CronacaContrasto alla deindustrializzazione: proroga per gli investimenti
Contrasto alla deindustrializzazione: proroga per gli investimenti
Il commissario Castelli ha accolto la proroga sollecitata da Confartigianato per il Fondo di contrasto alla deindustrializzazione, consentendo di concludere gli investimenti programmati entro il 31 dicembre 2024. La pubblicazione della graduatoria è attesa al più presto per permettere alle realtà economiche locali di attivare gli investimenti.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Le malattie sessualmente trasmissibili
Cronaca
Sacchi: "Nuovo itinerario Ricciano più coerente ai fini turistici"
Cronaca
Il progetto pastorale dei Salesiani: "Tra i ragazzi come discepoli"
Cronaca
Il Museo Palazzo Ricci: "Contatto vivo con le opere dei maestri del Novecento"
Cronaca
Una vita per la fotografia: "Racconto i mali del mondo"