L’Università organizza per domani e dopodomani il convegno internazionale "Diritto ed economia. Un ponte tra Europa e Repubblica Polare Cinese", che vedrà 18 relatori provenienti da dieci atenei, cinque dei quali da Cina e Inghilterra, interrogarsi sugli elementi di contatto e di dissonanza tra lo scenario giuridico ed economico europeo e quello cinese. I lavori prenderanno il via al Polo Pantaleoni domani alle 9.30 con la prima sessione dedicata alla responsabilità sociale d’impresa e alla sostenibilità. Alle 14.30 ci sarà la seconda sessione sul diritto commerciale. Si prosegue sabato alle 9.30 con riflessioni sullo scenario economico-giuridico cinese.