"Vogliamo esprimere solidarietà ai titolari delle attività commerciali del centro storico, da premiare per la loro resilienza". Parte da questo presupposto l’intervento del gruppo "San Ginesio comunità condivisa" (minoranza consiliare), in seguito alla comparsa del divieto di sosta e di fermata lungo corso Gentili e ad un’ordinanza di sgombero del locale sotto al loggiato del teatro che ospita il bar. "La comparsa del divieto di sosta e fermata lungo il corso, senza escludere il carico e lo scarico delle merci, ha creato un enorme disagio complicando il lavoro di tutti – spiegano i consiglieri di opposizione, ovvero il capogruppo Nicola Ferranti con Alessia Bracci, Francesco Maria Compagnucci e Marco Scagnetti -. Presenteremo una mozione affinché la scelta di apporre tale segnaletica possa essere cambiata". Passano quindi all’ordinanza sullo sgombero del locale, secondo la minoranza "si impone l’allontanamento a chi ha sempre regolarmente pagato il canone di locazione e lo si fa, per di più, sulle spalle dell’attività economica stessa, tralasciando il fatto di esporre inutilmente l’ente a possibili e ovvi contenziosi legali. Presenteremo un’interrogazione per capire se ci sono errori procedurali, sperando in un compromesso più idoneo".
Cronaca"Divieti di sosta, solidali con i negozi"
"Divieti di sosta, solidali con i negozi"
Gruppo "San Ginesio comunità condivisa" esprime solidarietà ai titolari delle attività commerciali del centro storico e presenta mozione e interrogazione per cambiare divieto di sosta e fermata e trovare compromesso più idoneo su sgombero locale.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Un amarcord molto speciale. I liceali del Leopardi si ritrovano a quasi sessant’anni dal diploma
Cronaca
Panatta assume 17 nuove figure
Cronaca
Efficientamento energetico: ultimati i lavori nelle scuole ’Campiglia’ e ’Dalla Chiesa’
Cronaca
Cena al buio, una raccolta di fondi per la sede dell’Unione ciechi
Cronaca
Lidi in nomination per il premio Ubu