LORENZO PASTUGLIA
Cronaca

Due incontri su benessere e ruolo dello Stato

Due giornate di studi sul benessere umano e sul ruolo dello Stato nell’economia, con la partecipazione di storici, economisti e...

Due giornate di studi sul benessere umano e sul ruolo dello Stato nell’economia, con la partecipazione di storici, economisti e giuristi provenienti da università italiane e straniere. È il focus del convegno in programma perdomani e giovedì, nella Sala conferenze di piazza Strambi dell’Unimc. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di giurisprudenza, nell’ambito del progetto Prin Pnrr finanziato dall’Unione europea–NextGenerationEU, sul benessere negli anni degli interventi straordinari nel Mezzogiorno fra 1950 e 1992. L’obiettivo dell’evento è offrire una riflessione critica, interdisciplinare e comparata sul ruolo dello Stato nello sviluppo economico e sociale nel Secondo dopoguerra, esaminando i paradigmi dell’intervento pubblico e le loro trasformazioni fino agli Anni 90. Si parlerà di strumenti e istituzioni delle politiche pubbliche nel Mezzogiorno, delle implicazioni economiche, giuridiche, sociali e ambientali delle strategie adottate e del confronto con esperienze di altri Paesi europei. Si toccherà inoltre anche l’attualità, alla luce del dibattito sull’intervento statuale e sulle politiche di coesione, offrendo nuovi strumenti analitici per comprendere il passato e orientare le scelte future. L’evento è aperto al pubblico.