Si lavora per la massima efficienza energetica degli edifici di proprietà comunale a Recanati e nei prossimi mesi sono in programma nuovi importanti interventi sugli impianti a servizio di 32 immobili pubblici con costi totalmente a carico dell’appaltatore. "Il nostro obiettivo – spiega il sindaco Antonio Bravi – è quello di ottenere risparmi di spesa e ridurre l’inquinamento atmosferico legato al consumo di combustibili fossili". La giunta ha, quindi, approvato il progetto esecutivo, redatto dalla ditta C.P.M. Gestioni Termiche Srl di Terni, appaltatrice del servizio di gestione del calore, che prevede tutta una serie di interventi per l’efficientamento energetico e funzionale degli impianti, i cui costi saranno completamente sostenuti dall’appaltatore. In particolare, il progetto prevede l’installazione di pompe a portata variabile, di numerose valvole termostatiche e nuovi sistemi di telecontrollo. È inoltre prevista l’installazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria e la realizzazione di un sistema di mini-cogenerazione. Si prevede, infine, di realizzare l’isolamento del sottotetto in un edificio e della copertura piana di un altro immobile. Oltre a ciò, saranno installati dei sistemi ibridi, caldaia-pompa di calore e dei sistemi multisplit-trialsplit. Verranno inoltre riqualificati gli impianti di illuminazione interna degli edifici con nuovi corpi illuminanti a Led. Tra le opere previste anche la sostituzione degli infissi in un edificio e l’installazione dei nuovi terminali ventilconvettori in due edifici. Il tutto con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento, puntando alla sostenibilità e all’efficientamento energetico, in un’ottica green e ambientale.