
La giunta insieme con i volontari che hanno contribuito alla sistemazione della Figuretta delle Fratte, nota anche come «a Madonnetta»
Grazie all’impegno congiunto di professionisti, istituzioni e cittadini, la Figuretta delle Fratte, nota anche come "a Madonnetta", a Montefano è tornata a vivere e sabato scorso si è svolta la cerimonia d’inaugurazione con una grandissima partecipazione di cittadini. All’evento erano presenti il sindaco, Angela Barbieri, insieme al vice sindaco Mirco Monina, all’assessore Franca Tronto e i consiglieri comunali Gilberto Accattoli e Lorenzo Lampa.
Presente anche il parroco Don Iagnesh, il Geometra Angelo Sorcionovo, che ha curato la progettazione e la direzione dei lavori, e Fabio Baldoni, responsabile del coordinamento alla ricostruzione. Un contributo fondamentale è stato offerto dalla famiglia Petroselli che ha recuperato e custodito l’antica immagine della Madonna dell’Ulivo, successivamente restaurata con grande maestria da Carlo Capomagi. Ha partecipato anche la professoressa Marcella Cenci, autrice dei testi storici e descrittivi pubblicati nella brochure commemorativa. Hanno sostenuto l’iniziativa, oltre al Comune di Montefano e alle donazioni di liberi cittadini, anche la Banca di Credito Cooperativo di Filottrano – Filiale di Montefano e la Polisportiva Podistica Montefano dimostrando una forte vicinanza alla vita della contrada. "La ricostruzione della Figuretta delle Fratte – ha tenuto a sottolineare il sindaco – è un gesto di amore verso il nostro passato e un segno concreto di attenzione al territorio e alla memoria collettiva.
Antonio Tubaldi