CHIARA MARINELLI
Cronaca

I liceali parigini ospiti in città. Incontro con il sindaco in Comune

Prosegue con entusiasmo lo scambio linguistico promosso nell’ambito del programma Erasmus+ tra l’istituto Leonardo da Vinci e il Lycée Buffon...

Prosegue con entusiasmo lo scambio linguistico promosso nell’ambito del programma Erasmus+ tra l’istituto Leonardo da Vinci e il Lycée Buffon...

Prosegue con entusiasmo lo scambio linguistico promosso nell’ambito del programma Erasmus+ tra l’istituto Leonardo da Vinci e il Lycée Buffon...

Prosegue con entusiasmo lo scambio linguistico promosso nell’ambito del programma Erasmus+ tra l’istituto Leonardo da Vinci e il Lycée Buffon di Parigi. Dopo l’esperienza degli studenti italiani nella capitale francese, è ora il turno di quattro studenti francesi e della loro insegnante, Sandra Millot, accolti per il loro soggiorno civitanovese in programma dal 7 al 17 maggio. Un’esperienza formativa e significativa, che si svolge tra due date cruciali per l’identità europea: l’8 maggio, giorno della Liberazione in Francia, e il 9 maggio, giornata dell’Europa. Proprio questi valori – memoria storica, cittadinanza europea e dialogo interculturale – sono stati al centro del ricevimento in Comune con il sindaco Fabrizio Ciarapica, alla presenza degli studenti italiani coinvolti nello scambio e delle professoresse Maria Luigia Bizzarri e Daniela Ciotti, che hanno seguito il progetto. "Esperienze come questa rappresentano un investimento prezioso per il futuro dei nostri giovani – ha dichiarato il sindaco Ciarapica –. Il programma Erasmus+ è uno strumento straordinario per rafforzare lo spirito europeo, promuovere la comprensione tra i popoli e formare cittadini aperti".

Agli ospiti francesi è stata spiegata anche la tradizione del mercato settimanale di Civitanova, il più grande delle Marche, e sono state presentate alcune delle eccellenze della città, tra cui il Museo del manifesto e il festival Edunova.