REDAZIONE MACERATA

Il benvenuto a padre Luciano: "Impegno per giovani e famiglie"

Padre Luciano lascia la carriera di vigile del fuoco per servire la comunità di Treia, San Lorenzo in Doliolo e San Pacifico. Ora è arrivato a San Severino per occuparsi della pastorale giovanile e familiare. Progetti in partenza per le scuole e le famiglie.

Il benvenuto a padre Luciano: "Impegno per giovani e famiglie"

Un vita spesa a servizio della comunità. Da vigile del fuoco a guardiano del Santissimo Crocifisso di Treia e, ora, a parroco di San Lorenzo in Doliolo e guardiano di a San Pacifico. Ha lasciato la carriera nel 2002, all’età di 36 anni, e dopo gli anni di formazione con i Frati Minori il primo incarico nella sua terra di origine: Treia. Oggi, dopo 15 anni, è arrivato a San Severino rispondendo alla chiamata dell’arcivescovo di Camerino-San Severino, Francesco Massara (nella foto insieme). Padre Luciano si occuperà anche della pastorale giovanile e familiare. Il lavoro da fare non sarà poco, a causa della della carenza di parrocci che affligge anche San Severino: "Negli ultimi anni è mancato un sacerdote che si occupasse della pastorale giovanile, di quella delle famiglie e delle coppie di fidanzati. Ma vedo che c’è tanto desiderio, da parte della città, di questa figura insieme a un po’ di scoraggiamento ma spero che questo sentimento lasci presto spazio alle belle potenzialità che ci sono. Con l’aiuto di tutti sono sicuro che qualcosa di buono si possa fare. Ho accettato questo nuovo incarico con tanta gioia e passione ma proprio la comunione, il lavoro di squadra e l’aiuto reciproco saranno l’arma vincente". Per i giovani e le famiglie ci sono già alcuni progetti pronti a partire: "Sono partito subito con il coinvolgimento delle scuole. Un segno dall’Alto: contemporaneamente al mio arrivo è arrivata la nuova dirigente del comprensivo Tacchi Venturi, Catia Scatolini, che è una mia cara amica. Visto che quest’anno e per i prossimi 4 anni celebreremo l’ottavo centenario della morte di San Francesco e del presepe di Greccio, ho proposto alla dirigente un progetto. Le primarie faranno dei presepi che saranno esposti prima in una mostra a scuola, e poi a San Lorenzo durante le feste natalizie. Le secondarie faranno un concerto di Natale sullo stesso tema. Un altro progetto, con incontri a cadenza mensile, riguarda le famiglie. Il 27 e 28 dicembre, con un gruppo di giovani universitari organizzeremo al palasport un torneo di calcetto e pallavolo, gratuito, rivolto a giovani a partire dai 16 anni".

Gaia Gennaretti