L’Epifania tutte le feste si porta via, vero, ma la Befana 2025 inizia con due feste di compleanno proprio importanti. Questa sera sia il Ciao Ciao che il Mirage soffieranno le candeline su torte sempre più grandi, perché le due discoteche si confermano baluardo del divertimento notturno: per il Ciao Ciao sarà addirittura quarantesimo anniversario, mentre per il Mirage siamo giunti alla 38esima ricorrenza.
Ad accomunare le due strutture, oltre alla clamorosa longevità, il fatto che entrambe sono sempre rimaste legate ad una famiglia e che propongono intrattenimento nell’interno del maceratese, lì dove in tanti ci hanno provato ma poi si sono arresi. Il Ciao Ciao di Colbuccaro è in realtà un multisala, un contenitore di balli perché il Ciao Ciao è adibito al liscio, il Samanà (inizialmente Egizia) dal 2003 ospita il latino-americano ed infine c’è lo spazio Minuit del 1992 dove si ballano i successi del passato.
Fondato da Luigi Primo Raffaeli e dalla moglie Pierina, ora è gestito dai cugini Monica, Mery e Roberto e le serate iniziano con la cena al pub Temple, al piano di sopra. Per l’occasione domani sera ci sarà l’orchestra di Manuel Melanotte.
Il Mirage invece lega la sua storia alla famiglia Costantini, prima Oreste e da qualche anno il figlio Diego. Per il compleanno sarà una notte tutta revival nella discoteca di Passo San Ginesio. Tornerà la storica consolle affidata ai deejay Giorgio Romagnoli e Giuliano con vocalist Roberto Rolli e si mixeranno le hit degli anni ‘80-‘90. Pre-serata con la cena-spettacolo al risto-pub Duepuntozero.
Andrea Scoppa