LUCIA GENTILI
Cronaca

Il trombettista Scannapieco trionfa al Premio Massimo Urbani

Scannapieco, trombettista 25enne originario di Campagna (Salerno), è il vincitore della 29esima edizione del Premio internazionale Massimo Urbani, concorso...

Scannapieco, trombettista 25enne originario di Campagna (Salerno), è il vincitore della 29esima edizione del Premio internazionale Massimo Urbani, concorso...

Scannapieco, trombettista 25enne originario di Campagna (Salerno), è il vincitore della 29esima edizione del Premio internazionale Massimo Urbani, concorso...

Scannapieco, trombettista 25enne originario di Campagna (Salerno), è il vincitore della 29esima edizione del Premio internazionale Massimo Urbani, concorso per solisti jazz organizzato da Musicamdo che si è svolto alla Rocca Borgesca di Camerino. Scannapieco si è aggiudicato anche il Premio Paolo Piangiarelli, che prevede la produzione di un disco con la Emme Record Label, e il Premio Nuovo Imaie, che lo porterà in tour grazie alla collaborazione con I-Jazz. Ha ricevuto anche il Premio del pubblico. A presiedere la giuria tecnica il sassofonista Max Ionata (nella foto con Scannapieco).

Il secondo posto è andato a Vincenzo Di Gioia, 22 anni, sassofonista alto di Ruvo di Puglia, mentre il terzo premio ex aequo al flautista Aldo Di Caterino (28 anni, Bitritto - Bari) e al sassofonista tenore Giovanni Benvenuti (35 anni, Bologna). Il Premio della critica è andato al chitarrista Simone Magioncalda, 19 anni, da Genova. Il Premio social è andato a Alessandro Bianchi, sassofonista tenore 36enne di Valenzano (Bari). Il talento più giovane in gara, il dodicenne Julian Fiorentino Iorio da Fregene (Roma), ha ricevuto la Borsa di studio Nuoro Jazz. Due i Premi Fara Music Jazz Lab assegnati: a Mattia Basilico (21 anni, Robbio – Pavia) e a Marco Marchini (20 anni, Forlì), entrambi sassofonisti tenori.