
Tonino Pieroni con Marco Moscatelli, Lorenzo Stura e Stefano Belardinelli a Capo Nord
L’impresa di Tonino Pieroni si è conclusa con successo: dopo oltre 4mila chilometri e 26 giorni di pedalata l’autista della Contram partito da Camerino ha raggiunto Capo Nord, il punto più setentrionale della Norvegia e d’Europa. Un’avventura incredibile, portata a termine prima tra sole e pioggia e poi tra ghiaccio, neve, freddo e vento nella parte finale.
Grande la soddisfazione di Pieroni, partito il 5 maggio per l’impresa promossa dall’amministrazione comunale di Camerino del sindaco Roberto Lucarelli, dalla Proloco di Camerino presieduta da Delfina Benedetti, e con il patrocinio del Consiglio regionale, anche con l’obiettivo di promuovere Camerino e le Marche nei Paesi europei attraversati: il nome e l’immagine della città e della regione hanno attraversato Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia. Tra le tappe da ricordare, la visita del sindaco di Camerino Roberto Lucarelli a Copenaghen, ricevuto con Pieroni dall’ambasciatore Stefania Rosini in persona. E il 3 giugno Pieroni sarà ricevuto invece all’ambascista d’Italia a Stoccolma, in Svezia. Nel viaggio, il camerte ha avuto il supporto del capo delegazione Marco Moscatelli, alla guida del camper al seguito del ciclista, e di Lorenzo Stura, responsabile della logistica. Nella tappa finale è volato in Norvegia anche il presidente di Contram e Cus Camerino, Stefano Belardinelli. "Finalmente ce l’ho fatta, un’emozione grandissima – ha detto Pieroni appena rientrato a Camerino –. Dedico l’impresa a tutte persone care della mia vita, ai familiari, gli amici, a quelli che mi hanno sostenuto".