"Le praterie: ecologia, biodiversità dei prati e pascoli" è il titolo dell’incontro che si svolgerà venerdì dalle 18 alle 20 a Bolognola, in via Raffaele Marchetti, promosso da Comune, Unicam e i presìdi Slow Food di Monti Sibillini, Loreto Val Musone, Marche. L’introduzione sarà a cura del professor Andrea Catorci dell’università di Camerino e di Leonardo Marotta (Slow Food Loreto e Val Musone). Un assaggio dei prodotti e un dibattito sulla loro importanza per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Gli organizzatori punteranno l’attenzione sulla biodiversità delle erbe foraggere dei prati e dei pascoli.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
"Si va da 4,50 a 12 euro, siamo una città economica"
Cronaca
Screening della carotide, controlli per oltre quattrocento persone
Cronaca
L’ultima classifica Qualità della vita, Macerata non è una città a misura di giovani
Cronaca
Bilancio Confidi, c’è un utile di 15mila euro
Cronaca
Sottopasso e intervalliva accelerano Marchiori: "Lavori in tempi brevi"