MARTINA DI MARCO
Cronaca

La Cisl Medici Marche volta pagina. Roberta Stopponi nuova segretaria

Nuova segretaria generale per la Cisl Medici Marche: Roberta Stopponi, medico competente nell’Azienda sanitaria di Macerata, è stata eletta all’unanimità...

Un momento del congresso della Cisl Medici Marche:. al vertice del sindacato è stata eletta Roberta Stopponi, medico dell’Ast di Macerata

Un momento del congresso della Cisl Medici Marche:. al vertice del sindacato è stata eletta Roberta Stopponi, medico dell’Ast di Macerata

Nuova segretaria generale per la Cisl Medici Marche: Roberta Stopponi, medico competente nell’Azienda sanitaria di Macerata, è stata eletta all’unanimità nel congresso regionale di Ancona. Eletti anche Stefano Cenerelli e Anna Rita Bonfigli. Stopponi ha sottolineato il suo impegno nel proseguire il lavoro già intrapreso dai predecessori. "La sanità sta attraversando un momento complesso – ha dichiarato la nuova segretaria generale –, c’è la necessità di valorizzare il dialogo con i dirigenti medici e sanitari che rappresentiamo. Siamo impegnati a portare avanti un confronto costruttivo e propositivo con le controparti, sia a livello aziendale che regionale, nella convinzione che ogni passo va a favore degli operatori sanitari e a difesa degli interessi professionali della categoria, nella corretta e rapida applicazione del contratto di lavoro e degli istituti previsti, dallo sblocco della graduazione degli incarichi ad una adeguata definizione degli atti aziendali in discussione con l’obiettivo di favorire il miglioramento della salute della collettività".

Sono intervenuti al congresso anche il segretario nazionale della Cisl, Ignazio Ganga, e il segretario generale della Cisl Marche, Marco Ferracuti, rimarcando l’importanza del lavoro svolto dai medici e dal personale sanitario. "La Cisl Medici Marche – si legge in una nota dell’organizzazione sindacale – si prepara ad affrontare le sfide future con rinnovato impegno, ponendo al centro della propria azione la valorizzazione della professione della dirigenza medica e sanitaria, il miglioramento delle condizioni di lavoro e il potenziamento del sistema sanitario regionale".

m. d. m.