Al Centro di aggregazione giovanile "Pippo per gli Amici", gestito da Pars, andrà in scena alle 16.30 "Ciascuno cresce solo se sognato". Una vera e propria Festa dell’inclusività, che segna la fine di un percorso di condivisione durato un intero anno e durante il quale famiglie e bambini si ritroveranno insieme. Dopo i saluti dell’amministrazione, il programma prevede un’interpretazione di poesie di autori stranieri dal titolo "E’ necessario piantare, madre", condotta dall’educatrice teatrale Fabiana Vivani, poi una performance musicale intitolata "L’inclusione tra note e versi", diretta dall’insegnante Natalia Marinov. In questa occasione le operatrici e gli iscritti mostreranno il lavoro fatto con una rassegna di foto e lavori trasversali a tutti i laboratori: musicale, artistico e teatrale.
Cronaca.La Pars festeggia l’inclusività con uno spettacolo
.La Pars festeggia l’inclusività con uno spettacolo
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Direttore generale dell’Ast. Accolto il ricorso, la Corsi deve lasciare l’incarico: "Sentenza vergognosa"
Cronaca
Cento pakistani impegnati nei campi: "Da mesi non riceviamo lo stipendio"
Cronaca
Lo sponsor del Mof: "Azienda e Sferisterio, stessa vocazione: lanciare il territorio"
Cronaca
Macerata Soccorso. Sicurezza e assistenza: da ben trent’anni al servizio della città
Cronaca
Anziano derubato a Civitanova: voleva dare spiccioli a un giovane