MARTINA DI MARCO
Cronaca

"L’esempio di Tucci per promuovere il dialogo tra popoli"

Testimonianze, immagini e prospettive al centro del convegno finale del progetto triennale "Le Marche e l’Oriente - Giuseppe Tucci", promosso...

Un momento dell’incontro dedicato a Giuseppe Tucci

Un momento dell’incontro dedicato a Giuseppe Tucci

Testimonianze, immagini e prospettive al centro del convegno finale del progetto triennale "Le Marche e l’Oriente - Giuseppe Tucci", promosso dall’associazione culturale internazionale Identità europea e sostenuto dalla Regione Marche e dal Comune di Macerata. L’incontro, moderato dal giornalista Cristiano Boggi nella biblioteca Mozzi Borgetti, è stato aperto da Adolfo Morganti, presidente dell’associazione. A seguire il videomessaggio del professor Franco Cardini, presidente del comitato scientifico del progetto, che ha esposto una riflessione dedicata alla figura dell’orientalista marchigiano; e ancora, spazio all’anteprima del trailer del documentario "Meditazione sulle vette", introdotto dal regista Marco Gentili. Presentato il lavoro editoriale per la riedizione delle Memorie di Padre Cassiano Beligatti, curata da Elio Marini. Emanuele Luciani ha illustrato il "Portolano marchigiano", guida territoriale e culturale sulle orme dei viaggiatori marchigiani verso l’Oriente, mentre Roberto Lorenzini ha annunciato l’avvio della collana "Scritti sul Giappone", con testi inediti di Tucci. "Il progetto – ha detto l’assessore Riccardo Sacchi – ha restituito senso e profondità alla vocazione storica delle Marche come territorio aperto, capace di generare ponti. Tucci ci ricorda che il dialogo tra culture è una radice del nostro essere europei".