Manca ancora il via libera ufficiale per i 13 nomi individuati come "marchigiani dell’anno". La commissione del premio, giunto alla sua 31esima edizione, ha infatti proposto i candidati, scelti tra vari campi della vita civile: ci sono artisti, studiosi, dirigenti e professionisti che, per vari motivi, hanno messo in luce le proprie competenze e, così facendo, anche la regione Marche dove sono nati o dove hanno prestato il loro servizio. Questo elenco ora sarà esaminato dal comitato d’onore della manifestazione, che darà l’approvazione definitiva dopo un’ultima verifica. Il 24 giugno poi, al Finis Africae di Senigallia, si terrà la cerimonia di premiazione, al termine di un incontro che vedrà confrontarsi alcuni esperti.
© Riproduzione riservata