
Il dipartimento di Studi umanistici dell’Università si prepara ad accogliere un Marie Curie Fellow. Si tratta di Tommaso De Robertis, classe 1988, uno storico del pensiero filosofico e scientifico della prima età moderna. De Robertis (nella foto) è risultato tra i pochissimi vincitori del programma di ricerca europeo intitolato alla scienziata Marie Curie, col quale la Commissione Europea finanzia ogni anno i migliori progetti di ricerca a livello globale. La borsa Marie Curie sovvenzionerà la ricerca di De Robertis per i prossimi tre anni: i primi due saranno al Centre for Medieval Studies dell’Università di Toronto, dove esaminerà i manoscritti delle opere di Giovanni Filopono. Rientrerà poi a Macerata, dove studierà l’impatto di quelle opere su una serie di scienziati e pensatori che, anche grazie a Filopono, gettarono le basi di una nuova concezione scientifica.