Maxi evasione internazionale di un’azienda calzaturiera: scovati 97 milioni

La società aveva solo formalmente sede in un Paese extra Ue con fiscalità agevolata

Scovati 97 milioni di evasione fiscale
Scovati 97 milioni di evasione fiscale

Macerata, 10 novembre 2023 – Utilizzavano le partecipazioni societarie in un Paese che offre una fiscalità più agevolata rispetto a quella nazionale per eludere il fisco. È quanto ha accertato la guardia di finanza di Macerata nei confronti di un'azienda che opera nel settore calzaturiero, al termine di una complessa attività ispettiva a contrasto dell’evasione fiscale internazionale.

Le indagini sono state portate avanti dalle fiamme gialle che hanno utilizzato le banche date in loro possesso e grazie anche all'ausilio di finanzieri specializzati, in possesso di adeguate conoscenze informatiche, ai quali è attribuita la qualifica di “computer forensics e data analysis”.

In questo modo è stato possibile individuare una società di capitali, che opera nel settore delle calzature, che deteneva delle partecipazioni societarie in un Paese che offre una fiscalità più agevolata rispetto a quella italiana e quindi ad alto rischio per possibili fenomeni di elusione fiscale, mediante politiche di trasferimenti dei prezzi e occultamento di stabili organizzazioni all’estero.

Le Fiamme gialle hanno così scoperto che l'organizzazione di una società, con sede formalmente dichiarata in un Paese extra-UE, era stabilmente gestita dalla società italiana, con conseguente attribuzione, a quest’ultima, dei risultati economici conseguiti dalla società estera, per un totale di  97 milioni e 600mila euro.

Le approfondite indagini hanno permesso di documentare come la gestione commerciale, amministrativa e finanziaria della società estera fosse, in realtà, condotta direttamente dal board amministrativo della società italiana, sua controllante, con conseguente riduzione dell’amministratore “formale” della società estera a mero esecutore materiale delle disposizioni impartite dall’Italia.