MARTINA DI MARCO
Cronaca

Nelle Marche crescono le donne al lavoro

Nel 2024 gli occupati nelle Marche sono stati 644 mila, +0,5% rispetto al 2023; una crescita inferiore al centro...

Nel 2024 gli occupati nelle Marche sono stati 644 mila, +0,5% rispetto al 2023; una crescita inferiore al centro (+1,9%) e alla media Italia (+1,5%). Il tasso di occupazione generale diminuisce di 0,2 % e si attesta al 67,2%. A livello di genere, nell’occupazione gli uomini calano (-0,8%), mentre le donne occupate registrano una crescita (+2,1%) che porta il tasso di occupazione femminile a 61,6%, +0,9%. Questo il quadro che emerge dai dati Istat, elaborati dall’Ires Cgil Marche. Inoltre scendono i disoccupati (-2,9%) e il tasso di disoccupazione generale resta sostanzialmente stabile (-0,1%), Cresce debolmente il numero degli inattivi (+2mila unità, +0,8%), tasso di inattività generale si attesta al 29,1%. La crescita degli occupati è ascrivibile all’aumento degli autonomi (+8mila, +5,7%), mentre calano i dipendenti, (-5mila, -1,0%). Tra i dipendenti rimangono invariati i lavoratori a tempo parziale e si riducono quelli a tempo pieno (-1,2%), diminuzione è totalmente imputabile a quelli a tempo indeterminato (-5mila, -1,2%). Tra i macrosettori, le costruzioni sono il comparto a registrare la maggiore crescita in termini relativi (+5,1%). L’occupazione nell’industria rimane invariata.